|
1. Il Consiglio Nazionale è composto, di diritto, dal Presidente, dal Vicepresidente e dal Segretario-Tesoriere del Comitato Esecutivo Nazionale, dal rappresentante di ciascuna delle Associazioni territoriali della Sipap.
2. Il Consiglio Nazionale, preso atto degli orientamenti generali indicati dalle Assemblee delle Associazioni territoriali della Sipap e dall’Assemblea Generale dei Soci, elabora secondo opportunità e propone al Consiglio di Indirizzo Generale i programmi e le liste elettorali. Garantisce inoltre il sostegno alle liste approvate dal Consiglio di Indirizzo Generale.
3. Il Consiglio Nazionale si riunisce almeno una volta l’anno ovvero quando ne sia fatta richiesta da almeno la metà dei suoi membri o dal Consiglio di Indirizzo Generale. Alla sua convocazione provvede il Presidente del Comitato Esecutivo Nazionale che lo presiede o, in caso di impossibilità e/o inadempienza, dal Vicepresidente oppure in caso di assenza di entrambi dal componente più anziano per età. Il Segretario-Tesoriere del Comitato Esecutivo Nazionale svolge le funzioni di segretario verbalizzante delle riunioni del Consiglio Nazionale e in sua assenza tale funzione è svolta da persona designata dai presenti. La convocazione, che deve contenere l’Ordine del Giorno, è inviata a mezzo fax, posta o e-mail almeno trenta giorni prima della data fissata per la riunione.
4. Esso è validamente insediato in prima convocazione con la presenza di almeno la metà dei suoi membri e in seconda convocazione con la presenza di almeno un terzo dei suoi membri. Delibera a maggioranza semplice dei presenti e in caso di parità prevale il voto del Presidente o di chi ne fa le veci.
5. Il Consiglio Nazionale elegge due propri rappresentanti nel Comitato Esecutivo Nazionale.
|
|
|