Lelio Bizzarri

Psicologo - Segretario Tesoriere della S.i.p.a.p. del Lazio 

Sono nato a Rieti il 02/05/1974 e svolgo l'attività di Psicologo dal 2005. Ho conseguito un Master in Counselling Professionale presso la Scuola Superiore Europea di Counselling Professionale ASPIC.
Fin dall'inizio della mia attività ho lavorato nell'ambito della sessualità nelle persone con disabilità. Sono stato promotore insieme alle colleghe della Coop. ASPIC del corso di formazione "Affettività, sentimenti e percorsi di educazione sessuale nelle persone con disabilità".
Sono stato direttore didattico del corso di formazione "L'empowerment delle persone disabili" presso l'Università Popolare del Counselling ASPIC.
Ho inoltre condotto gruppi di incontro con genitori di persone con handicap sensoriale e/o mentale presso la Lega del filo d'oro sul tema delle relazioni intime e della sessualità delle persone disabili. Sempre in quest'ambito ho condotto gruppi con persone affette da grave handicap sensoriale.
In collaborazione con la Coop. ASPIC svolgo docenze per la formazione psicosociale di operatori che lavorano nell'ambito della disabiltà e dell'assistenza agli anziani.
Ho collaborato con l'Agenzia per la Vita Indipendente, svolgendo attività di consulenza psicologica a persone con disabilità che intendono intraprendere  un percorso di emancipazione dalla famiglia.
Svolgo regolarmente attività di consulenza psicologica individuale con pazienti affetti da disturbi d'ansia, problemi relazionali e di coppia.

Dal 2008 sono responsabile della comunicazione per la SIPAP Nazionale e a giugno dello stesso anno sono stato eletto Segretario-Tesoriere della SIPAP Lazio.

Cerco sempre di mettere al servizio del mio lavoro la mia esperienza intima e l'attenzione per il sociale, al fine di affrontare le sfide che pone questa professione, tra arte e scienza, con passione ed entusiasmo.

Chi volesse approfondire la mia conoscenza può visitare il mio sito internet: www.bizzarrilelio.it