![]() |
||
Stefano Crispino e-mail [email protected] cell. 335.59.50.359. ATTIVITÁ ISTITUZIONALE 1985-1997 - Fonda l'Associazione Psicoterapeuti della Società Italiana di Medicina Psicosomatica (AP-SIMP), della quale è Vicepresidente fino al 1990 e Presidente dal 1991 al 1997. 1987-2005 - Fonda l'Associazione Italiana Gestalt Analitica (AIGA), della quale è Presidente dal 1991 al 2005. 1989-1994 - Fonda la "Federazione Italiana Scuole e Istituti di Gestalt" (FISIG) della quale è Vicepresidente dal 1989 al 1991 e Presidente dal 1992 al 1994. 1994-1997 - Consigliere dell'Ordine degli Psicologi del Lazio. 1995-2005 - Fonda la Società Italiana degli Psicologi di Area Professionale (S.I.P.A.P.), della quale è presidente dal 2000. 1997-2000 - Presidente dell'Ordine degli Psicologi del Lazio. 1997-1999 - Consigliere dell'Ordine Nazionale degli Psicologi. 1998-2001 - Componente del Consiglio di Indirizzo Generale dell'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Psicologi. 2000-2005 - Membro del Coordinamento Nazionale delle Scuole Private di Psicoterapia riconosciute dal MIUR. 2005 - Consigliere di Amministrazione dell'Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza degli Psicologi. ATTIVITÁ PROFESSIONALE E SCIENTIFICA Dal 1980 svolge attività libero professionale come analista junghiano individuale, psicoterapeuta gestaltico-analitico di gruppo e sistemico-relazione nelle terapie familiari e di coppia. Utilizza, per gli interventi di problem solving, la programmazione neurolinguistica e l'ipnosi eriksoniana. Direttore e Didatta della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, riconosciuta dal Ministero dell'Università dal 2000, gestita dal C.S.P. - Centro Studi Psicosomatica Didatta Supervisore di Psicoterapia della Gestalt. Docente di Programmazione Neurolinguistica. Ha partecipato a numerosi Congressi Nazionali e Internazionali ed è autore di più di 50 articoli specialistici in psicologia e psicoterapia. |
||