Clelia Assunta Epifania - Psicologa

Laurea in Psicologia Dinamica e Clinica nel 2006 presso l’università La Sapienza di Roma con una tesi in Psicologia di Comunità. Iscritta al quarto anno della scuola di specializzazione in Psicoterapia Umanistico-Esistenziale ad approccio integrato ASPIC.

Nel 2007 fonda l’associazione ambientalista ed animalista De Rerum Natura che collabora attivamente con la federazione dei Verdi realizzando diversi progetti sul territorio di Roma, in particolare nel Municipio IX dove la dott.ssa Epifania traccia le linee guida per un Osservatorio sulle tossicodipendenze.

Le tossicodipendenze sono difatti il primo ambiente di lavoro per la dott.ssa Epifania che si forma nella Comunità Terapeutica “Il Delfino” di Taranto ivi svolgendo prima volontariato, poi attività di tirocinio. Dal 2008 (anno d’iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Lazio) svolge l’attività clinica individuale con gli utenti ospitati nella struttura nonché supervisione agli operatori che vi lavorano.

Nel 2008-2009 si inserisce nel contesto di Psichiatria Democratica partecipando al progetto “Per un’Europa senza manicomi” che la vede impegnata nella difesa dei diritti delle persone con disagio e/o malattia mentale. Tale rappresentanza trova la sua più alta espressione nell’incontro tenutosi nel 2009 a Bruxelles presso il Parlamento Europeo.

Svolge attività clinica presso il suo studio privato a Roma in zona Pigneto-Malatesta. Si occupa in particolar modo di Ansia, Depressione, Attacchi di panico, Somatizzazioni, Sostegno alla genitorialità, Disagio della Coppia, Vittime di abusi e violenze, attività di Coaching.

Nel 2010 la dott.ssa Epifania viene eletta per la carica di Vice-coordinatrice della S.i.p.a.p. Lazio per la quale coordina il progetto Mese del Benessere Psicologico che vede impegnati circa 200 colleghi tra psicologi e psicoterapeuti nonché una vasta rete di enti ed istituzioni.