AUTUNNO CULTURALE SIPAP 2001: Cagliari 10 Ottobre 2001





Convegno di studio

"Lo sviluppo della scuola dell'autonomia: nuovi modelli di offerta psicologica"


Sede del Convegno: c/o Dipartimento di Psicologia dell'Università di Cagliari, Via Mirrionis 1
Orario: 9 - 17

Coordinatore: Dr. Stefano Crispino


PROGRAMMA

9,00 Apertura del convegno e saluti delle autorità

- Stefano Crispino (Presidente della Società Italiana Psicologi Area Professionale)

- Alberto Granese (Preside della Facoltà di Scienze della Formazione)

- Mauro Meleddu (Preside del Corso di Laurea in Psicologia dell'Università di Cagliari)

- Armando Pietrella (Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna)

9,30 Lo sviluppo del sistema scolastico: occasione per la società e opportunità per la psicologia

- Stefano Carta (Cattedra di Psicologia Dinamica dell'Università di Cagliari)

- Franco Marini (Direttore del Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Cagliari)

10,45 Pausa

11,00 La domanda emergente di servizi della scuola dell'autonomia

Tavola rotonda

- Domitilla Calia (Docente Liceo Scientifico 'Michelangelo' di Cagliari)

- Giampaolo Liori (Segretario Generale dell'IRRE della Regione Sardegna)

- Maria Paola Loi (Pedagogista e Docente Istituto Magistrale 'Emilio Lusso' S. Gavino)

- Pietro Paolo Murru (Preside del Liceo Scientifico 'Alberti' di Cagliari)

- Antonella Pisu (Docente dell'Istituto Comprensivo di 'Decimomannu' di Cagliari)

- Anna Maria Sanna (Direttrice didattica del terzo circolo di Quartu S. Elena)

Chairman: Stefano Crispino

13,00 Pausa

15,00 Il prodotto della psicologia in ambito scolastico

Tavola rotonda.

- Silvano Forcillo (Psicologo scolastico e Presidente Ass. per lo Sviluppo del Potenziale Umano)

- Silvio Maggetti (Neuropsichiatra infantile ASL 7 di Carbonia- Pres. Ass. Regionale Età Evolutiva)

- Luca Pisano (Psicologo dell'Istituto di Formazione Sardo)

- Maria Elena Saturno (Psicologa dell'Istituto doi Formazione Sardo)

Chairman: Franco Marini

17,00 Conclusioni