9,30 Apertura del convegno e saluti
- Robert Bergonzi (Presidente dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia)
- Stefano Crispino (Presidente della Società Italiana Psicologi Area Professionale)
10,00
- Marina Valcarenghi (Vicepresidente dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia e Coordinatrice della Commissione Carcere e Giustizia)
Gli obiettivi della Commissione carcere e giustizia dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia
- On. Avv. Giuliano Pisapia (ex Presidente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati)
La funzione della psicologia giuridica nel carcere e nell'attività legislativa
- Dott.ssa Gemma Gualdi (Sostituto Procuratore alla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano)
Il rapporto fra magistratura inquirente e psicologia giuridica
11,00 Pausa
11,30 I diritti della difesa e i compiti della Psicologia Giuridica
Tavola rotonda
- Daniela Pajardi (Docente di Psicologia Giuridica all'Università degli Studi di Urbino)
- Luigi Vanni (Avvocato)
- David Vittoria (Psicologo, Membro dell'èquipe dello Studio di Psicologia Forense di Milano)
- Renato Voltorin (Sociologo, Psicologo, Psicoterapeuta, Consulente Tecnico del Tribunale di Milano)
- Oreste Dominioni (Ordinario di Diritto Processuale Comparato e Università degli Studi di Milano)
Chairman: Robert Bergonzi
13,00 Pausa pranzo
15,00
- Assunto Quadrio (Ordinario di Psicologia sociale e Direttore del Centro di Psicologia giuridica all'Università Cattolica di Milano)
Il rapporto fra psicologia e giustizia nella cultura del XXI secolo
- Augusto Ermentini (Ordinario di Neuropsichiatria all'Università degli Studi di Brescia)
Il rapporto fra psichiatria e psicoterapia nell'ambito della giustizia penale e penitenziaria
15,45 Pausa
16,00 Il ruolo della psicologia e delle psicoterapie all'interno delle strutture penitenziarie
Tavola rotonda
- Grazia Arena (Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa, Consulente alla sezione protetti della Casa Circondariale di S. Vittore a Milano)
- Paolo Giulini (Criminologo, Giudice onorario al Tribunale per Minori di Milano)
- Manlio Minale (Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Milano)
- Loredana Papararo (Educatrice professionale presso la Casa di Reclusione di Milano Opera)
- Andra Perico (Psicologo, Psicoterapeuta, esperto ex art. 80 L. 354/75)
- Iolanda Stocchi (Psicologa, Psicoterapeuta, Consigliere dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia, Consulente presso la sezione femminile della Casa Circondariale di S. Vittore di Milano)
Chairman: Stefano Crispino
18,30 Conclusioni