scarica qui il file .pdf

ADERISCI ANCHE TU ALL’APPELLO PER L’APPROVAZIONE
DEL DISEGNO DI LEGGE SUL TESTAMENTO BIOLOGICO

di Stefano Crispino

 

 

Tra qualche giorno il Parlamento Italiano dovrà discutere e votare l’approvazione di un disegno di legge sul tema del Testamento Biologico. Una tematica ritornata prepotentemente di attualità sull’onda emotiva della vicenda di Eluana Englaro e della battaglia mediatica e legale ingaggiata dal padre Giuseppe. Per chi non avesse seguito la vicenda possiamo dire in breve che Eluana è in coma da più di 15 anni senza speranza di risveglio ed è sottoposta ad un trattamento di alimentazione forzata per impedirne il decesso.

Eluana, prima dell’incidente che ne ha determinato il coma, espresse esplicitamente la volontà di non essere forzatamente mantenuta in vita nell’eventualità non potesse essere più cosciente. Per tale motivo il padre sta conducendo questa campagna per la figlia e per tutte le persone che come lei  non vogliono essere obbligate a mantenere un perdurante stato vegetativo.

Posizione quella degli Englaro, come quella di Piergiorgio Welby (seppur in circostanze molto diverse), pesantemente osteggiata dal Vaticano. Secondo la Santa Sede non può essere riconosciuta la libertà individuale di decidere di rinunciare all’accanimento terapeutico in quanto esiste un potere spirituale superiore alla volontà umana, dai disegni imperscrutabili, che decide sulle sorti di ognuno.

In questi giorni è stato pubblicato sul sito www.ilcannocchiale.it un blog per sottoscrivere 20.000 adesioni per sostenere l’approvazione del Disegno di Legge in questione. 

La SIPAP invita tutti a visitare il sito www.appellotestamentobiologico.it per comprendere le ragioni di tali adesioni e per sottoscriverle.

Dal canto nostro riteniamo che una legge in merito a questa tematica dovrebbe garantire la libertà di scelta individuale, senza che nessun potere, temporale o spirituale che sia, possa decidere a priori per nessuno. Non si tratta di “sostenere la cultura della morte” come recitano gli anatemi papali lanciati verso chiunque sostenga la libertà di scelta, ma di affermare con forza che la vita è molto di più di battito cardiaco e respiro (peraltro mantenuti artificialmente) e che le persone hanno diritto di scegliere in merito alla qualità della propria vita.

Purtroppo nel nostro paese esiste una consistente porzione del panorama politico che raccoglie la posizione del Vaticano e più in generale la tendenza a limitare la libertà sia in ambito sociale, che nel più specifico ambito sanitario. Precedentemente abbiamo discusso sul nostro sito sull’eventualità che venga  approvato un altro disegno di legge in discussione al Senato della Repubblica che inasprirebbe ulteriormente le regole per il Trattamento Sanitario Obbligatorio, sottolineando l’importanza dell’autodeteminazione anche nella cura della patologia mentale grave. 

In coerenza con questa posizione invitiamo tutti  a sottoscrivere e sostenere l’approvazione di una legge per il Testamento Biologico.

scarica qui il file .pdf