Menu principale:
Campania
Per tutto il mese di ottobre consulenze psicologiche e seminari gratis in diverse regioni d’Italia per migliorare la qualità della vita.
“Rivolgiti ai nostri psicologi, troverai uno spazio dove essere accolto, ascoltato e dove potrai scoprire i percorsi possibili per migliorare la qualità della tua vita”, recita così la locandina del Mese del Benessere Psicologico promosso dalla Società Italiana Psicologi Area Professionale Privata - SIPAP che nel 2011 giunge alla sua terza edizione consecutiva. E ancora: “Ad ottobre il tuo benessere non ha prezzo!”, uno slogan efficace per dire che dall’1 al 31 ottobre in diverse regioni d’Italia molte centinaia di psicologi SIPAP aderiranno a questa campagna di sensibilizzazione e promozione del benessere della persona, mettendo a disposizione di tutte le fasce d’età la loro professionalità attraverso incontri e seminari gratuiti. Dato il successo delle due precedenti edizioni gli organizzatori prevedono un ulteriore raddoppiamento dell’affluenza ai seminari e alle sedute. Diverse quindi le novità introdotte per fronteggiare al meglio la crescente domanda, innanzitutto l’istituzione di un numero verde - 800.592.625 - attivo dal 20 settembre e per tutta la durata del mese di ottobre. I cittadini potranno chiamarlo dalla rete fissa, mentre dai telefoni mobili potranno chiamare il 333/4027140. Il centralino opererà dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09,00 alle ore 18,30, per il suo tramite gli utenti potranno ricevere informazioni utili, prendere appuntamento con lo psicologo più idoneo (per un massimo di due consulenze personali gratuite), prenotare la partecipazione ai moltissimi seminari in calendario. Il Mese del Benessere Psicologico quest’anno coinvolgerà la Lombardia, il Veneto, il Lazio, la Campania e la Calabria, quasi un migliaio di seminari in programma e 450 gli psicologi SIPAP coinvolti nell’iniziativa. Per consultare il calendario e le sedi dei seminari, i recapiti degli psicologi e degli psicoterapeuti basterà visitare il sito www.mesebenesserepsicologico.it. Il sito offre un elenco dettagliato e un motore di ricerca interno per selezionare i professionisti più vicini e più idonei, come anche i seminari più adatti alla sfera d’interesse dei singoli utenti. I seminari sono volti ad affrontare i temi che maggiormente interessano la società contemporanea , dai conflitti di coppia all’educazione dei figli, dalla depressione ai disturbi di ansia, dalle dipendenze da sostanze ai disturbi dell’alimentazione. L’iniziativa offre un vasto panorama del disagio italiano, il difficile incontro tra maschile e femminile, l’integrazione e la realizzazione del singolo, la cura nei confronti dell’infanzia e dell’età evolutiva, la senescenza, le perversioni. La Sipap - Società Italiana Psicologi Area Professionale - è stata la prima associazione di psicologi psicoterapeuti liberi professionisti in Italia. Nata nel 1995 con la finalità di rappresentare la categoria degli psicologi, è apartitica, non ha scopo di lucro e svolge attività di promozione e utilità sociale. L’associazione è presente con proprie sedi in tutta Italia. Il suo fondatore è Stefano Crispino, psicoterapeuta gestaltico e analitico, esperto di terapie familiari e di coppia. Per informazioni clicca qui