Iscrizione alla SIPAP

 

Psicologi SIPAP nel Lazio

 

Temi di carattere etico, sociale, clinico:

"Aderisci anche tu all'appello per l'approvazione del D.d.L. sul testamento biologico" di Stefano Crispino
 



 

Iscrizione alla SIPAP

 

Psicologi SIPAP nel Lazio

ISCRIVITI ALLA SIPAP

Avrai gratuitamente a disposizione una pagina per promuovere la tua attività professionale


 

La Si.p.a.p. del Lazio sta organizzando per il mese di ottobre 2009 un evento che non ha precedenti nella nostra Regione: il Mese del Benessere Psicologico (M.B.P.).

 L’obiettivo principale è di promuovere le competenze professionali degli psicologi e diffondere tra i cittadini una maggiore conoscenza del sapere psicologico e del benessere che ne deriva.

 La nostra categoria professionale attraversa da anni delle significative difficoltà nell’affermarsi nel mercato del lavoro, sia per motivi strutturali (situazione economica del paese) sia per fattori maggiormente imputabili alla capacità della nostra categoria di costruire un forte mandato sociale che abbia una sensibile ricaduta sul piano occupazionale.

La S.i.p.a.p. Lazio, che conduce da anni importanti battaglie per la diffusione della cultura psicologica, la promozione degli psicologi nei diversi contesti sociali e lavorativi, l’informazione del cittadino sul ruolo e le competenze dello psicologo, ha individuato nel M.B.P. uno strumento efficace per far emergere la domanda latente di psicologia presente nei cittadini.

 Nello specifico, attraverso il M.B.P. si intendono raggiungere diversi obiettivi tra cui:

a.      creare reti di relazioni tra colleghi, consapevoli del fatto che solo attraverso il momento associativo la nostra categoria professionale può avere una maggiore efficacia occupazionale e visibilità sociale;

b.      promuovere tra i cittadini del proprio territorio l’immagine della professione psicologica e la conoscenza delle competenze degli psicologi;

c.      consentire ai colleghi più giovani di avere una occasione di esperienza e di sviluppo professionale.

L’iniziativa è stata messa a conoscenza dei colleghi psicologi del Comune di Roma, e zone limitrofe, di cui la S.i.p.a.p. Lazio dispone le e-mail.

L’evento in questione consiste nell’offrire ai cittadini consulenze e seminari su temi d’interesse comune, durante l’intero mese della promozione.

I cittadini potranno ricevere le informazioni, i recapiti dei professionisti, date e programmi dei seminari chiamando il numero della S.i.p.a.p. Lazio, oppure consultando il sito internet dell’associazione. Essi potranno, così, contattare direttamente gli psicologi concordando un appuntamento per una consulenza gratuita.

La S.i.p.a.p. Lazio, inoltre, darà il patrocinio a tutte le iniziative locali organizzate direttamente dagli psicologi iscritti congruenti con gli obiettivi generali del progetto.

L’iniziativa verrà divulgata sul territorio attraverso materiale di stampa pubblicitario, mass media e una pagina del sito dedicata ai cittadini.

Infine, per verificare la riuscita dell’iniziativa verranno raccolti dati statistici attraverso l’uso di questionari predisposti ad hoc. I dati elaborati daranno importanti informazioni utili allo studio del fenomeno e serviranno ad apportare punti di miglioramento per successive edizioni.

 

La S.i.p.a.p., nelle funzioni dello Staff Organizzativo M.B.P., si occuperà del coordinamento delle iniziative:

-         organizzazione delle attività dei colleghi aderenti al progetto;

-         rapporti con i rappresentanti politici dei diversi Municipi del Comune di Roma;

-         supporto alla pubblicizzazione del M.B.P. sul territorio;

-         attivazione di un Call Center per l’accoglimento delle richieste dei cittadini;

-         gestione dei contatti tra gli psicologi e i cittadini.

 

L’iniziativa è riservata agli psicologi iscritti all’ordine professionale di categoria che operano nel territorio di Roma, o zone limitrofe, e che esercitano presso uno studio professionale. Gli psicologi interessati dovranno versare la quota di partecipazione, compilare e inviare la modulistica prevista entro, e non oltre, il 1 marzo 2009.

Per le modalità e i tempi di iscrizione contattare lo Staff Organizzativo all’indirizzo e-mail ()

 

 

 

 

Lo Staff Organizzativo MBP ringrazia della gentile collaborazione e porge un cordiale arrivederci al secondo incontro che si terrà il prossimo 23 aprile 2009.

 

 

 

HOME PAGE

Coordinamento Lazio

Statuto

SIPAP Nazionale

Ordine

ENPAP

 

 

 

FAQ Previdenziali

FAQ Fiscali

FAQ Legali e Deontologiche

FAQ Ordinistiche



 

 

Per contattare la SIPAP Lazio clicca qui