Sipap - Società Italiana Psicologi Area Professionale


Vai ai contenuti

I Meeting dei Giovani Consiglieri degli Ordini degli Psicologi

 

Cari/e Colleghi/e,

il 16 settembre 2010 si è tenuto il I Meeting dei Giovani Consiglieri degli Ordini degli Psicologi organizzato dall'Ordine della Campania. Una bellissima iniziativa che è stata occasione di incontro tra i giovani che si affacciano alla politica professionale, ma anche per lanciare un sentito grido d'allarme in merito alla situazione della nostra Professione e in particolare per i giovani Psicologi. Vi invito a leggere il contributo che ho portato e il resoconto su come è andata. 

 

Presenze.

 

Al meeting sono stati invitati a relazionare esponenti della maggioranza di Governo, dell’Ordine Nazionale, dell’ENPAP, del mondo accademico, dell’Ordine della Campania e i Consiglieri di tutti gli Ordini Professionali.

 

I rappresentanti della maggioranza di Governo invitati erano:

 

*      l’On. Simone Baldelli del PdL – unico presente – membro della Commissione speciale per l’esame dei Disegni di Legge di conversione di decreti legge.

*      On. Mara Carfagna – Ministro delle Pari Opportunità (assente).

*      On. Giorgia Meloni Ministro della gioventù (assente).

*      On. Gabriella Giammanco – XI Commissione della Camera dei deputati (lavoro pubblico e privato).

*      On. Pina Picierno VII Commissione Camera dei Deputati cultura scienza e istruzione.

 

La presenza di un solo rappresentante del Parlamento evidenzia una scarsa propensione della Politica a prestare attenzione alla nostra categoria e allo stesso tempo, un’estrema difficoltà da parte dei rappresentanti della politica professionale ad ottenere maggiore ascolto da parte del Governo e del Parlamento.

 

Per quanto riguarda i rappresentanti di categoria e del mondo accademico sono stati invitati:

 

*      Prof. Adriano Ossicini (Assente)

*      Giuseppe Luigi Palma – Presidente CNOP

*      Angelo Arcicasa – Presidente ENPAP

*      Claudia Burroni – Vice-Presidente ENPAP.

*      Daniela Petrolo – Consigliera di Amministrazione ENPAP

*      Raffaele Felaco – Presidente Ordine Campania

*      Fausta Nasti – Segretaria Ordine Psicologi Campania.

*      Simona Abate – Consigliera Ordine Campania.

*      Antonella Besa – Consigliera Ordine Friuli Venezia Giulia

*      Lelio Bizzarri – Consigliere Ordine Psicologi Lazio

*      Floriana Canniello – Consigliera Ordine Psicologi Puglia

*      Nadia Chiarizia - Consigliera Ordine Psicologi Molise

*      Anselmo Fosson - Consigliere Ordine Psicologi Valle d’Aosta

*      Luca Piero Mazzucchelli - Consigliere Ordine Psicologi Lombardia

*      Luca Pierucci  - Consigliere Ordine Psicologi Marche – Coordinatore Commissione Tutela Professione

*      Daniela Tatti  - Consigliera Ordine Psicologi Sardegna

*      Monica Terlizzi - Consigliera Ordine Psicologi Campania

*      Federico Zanon - Consigliere Ordine Psicologi Veneto

 

Inoltre sono stati invitati molti altri rappresentanti degli Ordini Regionali, ricordiamo tra gli altri Girolamo Baldassarre (Presidente O.d.P. Molise, Marco D’Anna Consigliere Ordine Psicologi Sardegna e Roberta Cacioppo O.d.P. Lombardia.

 

Argomenti affrontati

Le argomentazioni di tutti i partecipanti sono stati mossi dalla constatazione ampiamente condivisa che i giovani professionisti vivono loro malgrado una grande difficoltà ad inserirsi in contesti lavorativi dove svolgere un lavoro propriamente psicologico e, anche quando ciò avviene la loro professionalità non viene riconosciuta: emblematica la questione dei tirocini per specializzandi in psicoterapia che non sono affatto retribuiti nonostante la legge lo consentirebbe. Questa visione è stata ampiamente condivisa dai partecipanti al Meeting primo su tutti il Presidente del CNOP Palma che afferma: “75.000 iscritti negli albi regionali solo la metà lavora e fra questi esistono forti differenze reddituali di cui la maggioranza fa fatica a vivere del solo lavoro di Psicologo…vogliamo il numero programmato anche per le facoltà di psicologia così come quelle di medicina affinché sia garantito il diritto al lavoro oltre che allo studio”. In linea con questo concetto il significativo dato riportato dal Presidente dell’ENPAP Arcicasa che dichiara: “…quest’anno abbiamo ricevuto 1500 cancellazioni”. Un grido d’allarme ripreso dai Consiglieri di Lombardia, Lazio e Marche. Il Consigliere Mazzucchelli ha sottolineato come l’Ordine Lombardia dia un forte sostegno ai giovani colleghi dando loro consulenze e informazioni per l’avvio professionale e per la redazione e presentazione di progetti per il terzo settore. Il Consigliere Bizzarri ha messo in evidenza l’importanza che gli Ordini si impegnino di più nel promuovere la professione fra la cittadinanza finanziando progetti promossi dalle associazioni come il Mese del Benessere Psicologico della Sipap e costruendo un maggiore dialogo con le istituzioni e le altre figure professionali in primis con il mondo della Medicina, uscendo da un atteggiamento corporativistico che ha prodotto conflitto negli ultimi anni e promuovendo una collaborazione tra Medicina e Psicologia ognuna nel rispetto delle reciproche competenze e specificità professionali. Il consigliere Bizzarri ha evidenziato, inoltre, la scarsa disponibilità degli esponenti della Maggioranza di Governo, del Presidente Palma e del Presidente Arcicasa, ad ascoltare i giovani Consiglieri avendo lasciato i lavori prima dell’inizio della tavola rotonda alla quale quest’ultimi avrebbero di lì a poco relazionato. Ha sottolineato, infine, l’importanza di promuovere progetti di legge come lo Psicologo di Base e la Psicoterapia Convenzionata senza però dover pagare dazio ad altre professioni come è accaduto recentemente. Il consigliere Pierucci ha invece sottolineato l’urgenza di riconquistare spazi lavorativi che altre figure professionali stanno conquistando. Argomentazioni riprese dalla Consigliera Abate che ha evidenziato come l’Associazione Nazionale per la Responsabilità Sociale abbia promosso l’anno scorso la Settimana del Benessere Psicologico, iniziativa che sarà ripresa quest’anno dall’Ordine della Campania. Ordine della Campania che ha stipulato un Documento Programmatico che auspica un maggior dialogo tra Università e Ordini Professionali e una maggiore attenzione da parte della Politica ad effettuare riforme e investire risorse economiche per promuovere la presenza dello Psicologo nei vari contesti sociali, prima su tutte la scuola.   Allo stesso modo la Consigliera Canniello ha sottolineato come anche l’Ordine Puglia abbia promosso la SdBP e ricordato che il Presidente Palma ha impegni istituzionali ai quali non si può sottrarre.

Altre proposte interessanti sono arrivate dall’Ordine della Valle d’Aosta che ha messo a disposizione una sala della propria sede per i giovani professionisti. L’utilizzo di Internet come mezzo per creare una rete di colleganza tra i giovani Consiglieri e i giovani psicologi in generale, dare servizi e costruire il senso di appartenenza all’Ordine come evidenziato dalle Consigliere Terlizzi, Tatti, Chiarizia.

 
Questi in estrema sintesi gli elementi emersi dal dibattito.

 

Lelio Bizzarri Segretario-Tesoriere Sipap Lazio e Consigliere Ordine Psicologi Lazio.


Aggiornato il 20 feb 2009 |

Torna ai contenuti | Torna al menu