Società italiana psicologi area professionale - click sul logo per tornare alla homepage

Statuto e Regolamento | Organi | Dirigenti eletti all'Ordine Nazionale | Dirigenti eletti all'Enpap

I Dirigenti Eletti all'Enpap

DICHIARAZIONE DI IMPEGNO DEL CANDIDATO 
Io sottoscritto, …………………, nato a ………. il ………………. dichiaro sotto la mia responsabilità 

PREMESSO 

1)     di aver letto e di condividere lo Statuto della SIPAP (Società Italiana Psicologi Area Professionale);
2)    di aver preso visione dei programmi politico-professionali e previdenziali della SIPAP e di condividerne le finalità e le modalità di realizzazione;
3)    di voler offrire la mia candidatura per concorrere all’elezione dei Consiglieri del CDA e/o del CIG dell’ENPAP (Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi);
4)    di riconoscere che la mia eventuale elezione è un risultato ottenuto grazie alla presentazione della mia candidatura all’interno della lista dei candidati della SIPAP, alla storia politica dell’Associazione, alla sua struttura organizzativa e ai rilevanti investimenti fatti negli anni per realizzarla, nonché agli ingenti fondi stanziati dalla SIPAP per la campagna elettorale;
5)    di essere consapevole che il mandato ricevuto dagli elettori, pur essendo giuridicamente senza vincolo, si basa sulla fiducia che questi ripongono nella politica della SIPAP; 

MI IMPEGNO 
A.    a perseguire gli obiettivi, sistematicamente condivisi e concordati con la SIPAP, nell’interesse della comunità degli psicologi professionisti iscritti all’ENPAP, in particolar modo dei Soci ed elettori della SIPAP che hanno reso possibile la mia elezione con il loro voto ed il loro sostegno;
B.    a partecipare con continuità alle attività del Consiglio di Indirizzo della SIPAP, organismo preposto a rappresentare la volontà dei Soci e a tracciare le linee di indirizzo politico dell’Associazione, e ad ogni iniziativa utile al perseguimento delle finalità associative;
C.    a confrontare all’interno degli organi della SIPAP le mie eventuali divergenze politiche, nel rispetto del mandato ricevuto dagli elettori, con l’obiettivo di collaborare alla realizzazione del programma presentato in campagna elettorale e alla costruzione di nuove linee di indirizzo deliberate dalla maggioranza dei membri degli organi statutari dell’Associazione;
D.    a concordare ogni scelta da operare nel CDA e nel CIG con il gruppo degli eletti nella lista SIPAP e con i rappresentanti istituzionali dell’Associazione;
E.    a rimettere il mio mandato istituzionale ricevuto dagli elettori della SIPAP nelle mani dei rappresentanti dell’Associazione, dimettendomi dal CDA o dal CIG se richiesto, nel caso le mie scelte politiche in merito al ruolo rivestito nell’ENPAP non trovino, pur se confrontate e dibattute all’interno degli organi dell’Associazione, una pacifica composizione;
F.     a sostenere annualmente con circa il 10% del totale di quanto da me percepito (indennità + gettoni di presenza) e comunque con una cifra non inferiore a 250,00 euro per bimestre, in qualità di Consigliere del CDA o del CIG dell’ENPAP, le attività e l’organizzazione dell’Associazione, oltre alla quota associativa regionale;
G.    a contribuire con almeno 1.000,00 euro, se eletto, al rimborso di quei Colleghi candidati non eletti nelle liste SIPAP, che non abbiano mai ricoperto in passato cariche istituzionali e per questo non abbiano mai ricevuto indennità di carica;
H.    a rispettare, con lealtà e trasparenza, questo patto firmato con gli iscritti e gli elettori della SIPAP; 

RICONOSCO IL DIRITTO ALLA SIPAP di informare i propri Soci ed Elettori dell’eventuale mancato rispetto del patto con loro da me qui sottoscritto. 
Io, ……………., Candidato dalla SIPAP al Consiglio di Indirizzo Generale e/o al Consiglio di Amministrazione dell’ENPAP (Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi), confermo quanto sopra da me affermato e in fede sottoscrivo davanti ai rappresentanti dell’associazione, appositamente demandati per Statuto dall’Assemblea dei Soci.

IL CDA


Stefano Crispino

IL CIG

Collegio Nord


Valeria Api


Robert Bergonzi

Collegio Centro


Giovanni Greco


Giancarlo Ceccarelli


Patrizia La Porta

Collegio Sud


Domenico Mastroscusa