Società italiana psicologi area professionale - click sul logo per tornare alla homepage


CRISI ECONOMICA E STUDI DI SETTORE

 

SEI UN LIBERO PROFESSIONISTA? FERMATI E LEGGI QUESTO APPELLO, CI SONO IMPORTANTI NOVITÁ PER GLI STUDI DI SETTORE!

 

di Marco Nicolussi

 

L’attuale scenario di crisi economica ha riaperto la discussione all’interno degli organismi a cui è demandato il compito di approvare, monitorare, aggiornare e revisionare gli studi di settore relativi alle diverse categorie artigianali, commerciali e professionali. Questi organismi sono l’Agenzia delle Entrate, la SOSE Società per gli studi di settore e gli Osservatori Regionali per gli Studi di Settore. Con la crisi economica in atto è infatti esigenza primaria cercare di comprendere gli effetti sulla generalità degli operatori economici, al fine di valutare i fattori e le situazioni che produrranno sensibili variazioni – al ribasso nei processi e nei mercati di riferimento. Invero la recessione non

potrà non incidere significativamente sulla capacità degli studi di settore di rappresentare adeguatamente le diverse realtà operative. E, purtroppo, la nostra categoria non ne sarà esente. A questo scopo la Sose di cui il sottoscritto è componente della Commissione Esperti per gli Studi di Settore in qualità di referente nazionale per la categoria degli psicologi – ha proposto di mettere al più presto a disposizione online, nel  sito www.sose.it, un questionario dove verranno richiesti una serie di elementi indicativi della crisi in atto. Pertanto, auspicando che prima della fine dell’anno venga data la possibilità, ai soggetti i cui studi di settore sono già applicati, di compilare i questionari dove si potranno indicare i dati economici e finanziari relativi all’anno in corso

 

INVITIAMO CALDAMENTE TUTTI I COLLEGHI LIBERI PROFESSIONISTI

A SOSTENERE QUESTA INIZIATIVA

 

Nel 2007 ho espresso con forza come fosse necessario continuare il monitoraggio per individuare con precisione la capacità reddituale della categoria degli psicologi liberi professionisti, ma queste iniziative hanno bisogno dell’ampia partecipazione e sostegno degli interessati, affinché si possa avere un ruolo determinante negli organismi decisionali in merito agli studi di settore.

Un apposito tavolo tecnico  individuerà le modifiche da effettuare agli studi di settore già per l’anno 2009. In tale prospettiva è fondamentale raccogliere il maggior numero possibile di dati significativi per la nostra categoria consentendo così di avere alla prossima riunione della Sose, già fissata per il 31 marzo 2009, le necessarie informazioni per poter procedere al vaglio dei dati raccolti e quindi alla successiva ridefinizione degli interventi correttivi da applicare agli studi di settore in vigore.

Appena  la  Sose  metterà  a  disposizione  il  questionario  vi  informeremo  dettagliatamente  come  compilarlo  adeguatamente. 

 

NON PERDIAMO QUESTA OCCASIONE ! POTREMO FINALMENTE AVERE DEGLI STUDI DI SETTORE PROPORZIONATI ALLE NOSTRE REALI CAPACITÀ REDDITUALI! CAPACITÀ CHE ORA, CON LA RECESSIONE ECONOMICA, SARANNO SICURAMENTE RIDIMENSIONATE!

 

scarica qui il file .pdf

 

VAI ALL'ARCHIVIO